Mostra di Valentina Restivo
-
Visite: 621
![]() |
Nata a Livorno, il 20 maggio 1983. Laureta in Cinema e immagine elettronica presso il corso di laurea di Cinema,Musica e Teatro a Pisa, con una tesi illustrata su “Salò o le 120 giornate di Sodoma” di Pier Paolo Pasolini. Nel 2009 frequenta la Scuola Internazionale di Arte Grafica Il Bisonte a Firenze. Dal 2004 al 2013 ha dipinto all’interno dello studio Sottoelle a Livorno, insieme a Claudio Bimbi e Fabrizio Del Moro. Attualmente vive e lavora a Livorno. *per dettaglio esposizioni realizzate vedi .pdf |
![]() |
Valentina Restivo (foto di Filippo Boccini) |
Fellini 100 | Rimini 1920 – 2020
Fare l’aggettivo
Mostra di disegni dell’artista livornese Valentina Restivo
"Avevo sempre sognato, da grande, di fare l'aggettivo. Ne sono lusingato. Cosa intendano gli americani con "felliniano" posso immaginarlo: opulento, stravagante, onirico, bizzarro, nevrotico, fregnacciaro. Ecco, fregnacciaro è il termine giusto."
(Federico Fellini)
Fare l'aggettivo. Ed è stato il motore trainante della costruzione di dieci disegni 50x70 cm su carta e altri venti più piccoli (20x20 cm, sempre su carta) tutti con personaggi che rappresentano a pieno l'aggettivo "felliniano". Da Mastroianni alla Masina, da Sordi a Southerland, passando per la tabaccaia di Amarcord, le suore da sfilata di Roma, la Sandra Milo che "dà amore a tutti"... un parterre di personaggi gigantesco, a volte protagonisti di una pellicola, altri cameo indimenticabili divenuti delle vere e proprie icone. Tutti (o quasi) uniti per rappresentare quel confine labile nell'opera di Fellini tra sogno e realtà, tra verità e menzogna.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
8 e mezzo | Casanova | Guido | I vitelloni | La strada |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Giulietta degli spiriti | La dolce vita | La tabaccaia | Roma | Satyricon |
![]() |
![]() |
![]() |
Amarcord | 00 | Amarcord | 01 | Amarcord | 02 |
![]() |
![]() |
![]() |
Casanova | 00 | Casanova | 01 | Casanova | 02 |
![]() |
![]() |
Giuliettadegli spiriti | 00 | Giuliettadegli spiriti | 00 |
![]() |
![]() |
![]() |
I clown | La città delle donne | Le notti di Cabiria |
![]() |
![]() |
La dolce vita | 00 | La dolce vita | 01 |
![]() |
![]() |
![]() |
Otto e mezzo | 00 | Otto e mezzo | 01 | Otto e mezzo | 02 |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Roma | Satyricon | Toby Dammit | 00 | Toby Dammit | 01 |
La mostra è composta da 30 lavori. Dieci di dimensioni 50x70 cm. Cinque (i ritratti in bianco e nero) sono Molotow su carta; cinque gouache e Stabilo Woody su carta. Venti sono 20x20 cm (anche questi gouache e Stabilo Woody su carta). Tutti i lavori sono stati fatti nel 2020.
![]() |
Con il patrocinio concesso a Diari di Cineclub dal Comitato delle celebrazioni per il centenario di Federico Fellini. |