Babel Film Festival | 9a editzione
-
in News
-
Visite: 156

Babel Film Festival per dare voce alle minoranze linguistiche e culturali | Cagliari 8.13 Giugno 2025
A Giugno prenderà il via la 9.edizione del Babel Film Festival, il primo concorso cinematografico internazionale riservato esclusivamente a produzioni cinematografiche che descrivono e narrano le minoranze, in particolare quelle linguistiche.
Il festival ha l’obiettivo di valorizzare e promuovere le produzioni cinematografiche che siano espressione delle minoranze linguistiche e dell’unicità delle loro storie, della loro cultura e della loro lingua; favorire il confronto e lo scambio culturale tra le comunità che si riconoscono in una minoranza linguistica; offrire a tutti i filmmaker la possibilità di dare visibilità ai loro film e voce alle loro lingue. Il concorso è riservato a opere cinematografiche i cui dialoghi e testi siano, del tutto o in parte, in una lingua minoritaria, dialetto, slang, lingua morta e nella lingua dei segni.
Il festival è diretto da Antonello Zanda e Paolo Carboni e promosso dal Centro servizi culturali della Società umanitaria di Cagliari – Cineteca sarda, con il sostegno della Regione, del Comune di Cagliari e della Fondazione Sardegna Film Commission.
Il festival prevede, tra altri premi, il “Premio Diari di Cineclub" assegnato dalla Giuria della rivista. La cerimonia della premiazione sarà nella serata del 13 Giugno a Cagliari.
Questi i film messi a disposizione dalla Direzione Artistica per il Premio Diari di Cineclub:
< PAX AVANT: EUROPE’S OLDEST OATH
di Domingo Moreno, Spagna, 2023, 84’, doc
Lingua minoritaria: Euskera, catalan, occitano
< LE PACHA, ME MÈRE ET MOI
di Nevine Gerits, Turchia, 2023, 83’, doc
Lingua minoritaria: Curdo
< AR YEZH
di Aurélie Scouarnec, 2025, 42’, doc
Lingua minoritaria: Bretone