Premio Zavattini - UnArchive X Edizione | 2025
-
in News
-
Visite: 106

Diari di Cineclub è lieto di annunciare la pubblicazione del Bando ufficiale della decima edizione del Premio Zavattini - UnArchive, un’iniziativa promossa dalla Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico ETS (AAMOD) per valorizzare l’uso creativo del materiale d’archivio attraverso il linguaggio del cortometraggio.
Il Premio Zavattini 2025 si rivolge a giovani filmmaker tra i 18 e i 35 anni, professionisti e non, di qualunque nazionalità, invitandoli a presentare un progetto di cortometraggio fino a 15 minuti, basato sul riutilizzo di immagini d’archivio. I partecipanti avranno accesso a materiali audiovisivi messi a disposizione dall’AAMOD e dagli archivi partner.
Scadenza per l’invio delle candidature: domenica 20 luglio 2025 (ore 23:59) Iscrizioni su: www.premiozavattini.it
I 3 progetti vincitori riceveranno:
Utilizzo gratuito dei materiali d’archivio
Servizi di produzione gratuiti
Un contributo economico di € 2.000 per la realizzazione dei corti (febbraio-maggio 2026)
La decima edizione si concluderà con Zavattini Live!, una rassegna speciale in programma a dicembre 2025 che presenterà:
I cortometraggi vincitori di tutte le edizioni precedenti
Una selezione di film italiani noti per l’uso innovativo dell’archivio
Una giornata di studio sulle nuove prospettive del cinema breve d’autore
il Premio Zavattini - UnArchive è promosso da Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico ETS AAMOD con il sostegno di Archivio Luce Cinecittà e la collaborazione di numerosi partner tra cui Home Movies - Archivio Nazionale del Film di Famiglia, Cineteca Sarda-Società Umanitaria, AMM - Archivio delle memorie migranti, Bookciak Azione!, Deriva film, OfficinaVisioni, Associazione Cinema del reale, UCCA, FICC Federazione Italiana dei Circoli del Cinema, Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza.
Media partner: Partito Radicale | Diari di Cineclub
Info e aggiornamenti: www.premiozavattini.it | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Segui il Premio su Facebook e Instagram
con Antonio Medici, Aurora Palandrani