FOTO |
DESCRIZIONE |
LINK |
DATA |
|
TIME |
 |
Riflessioni su arte e cinema | Decima Puntata. Il Manzoni, lo sceneggiato, la diafora. Conduce Giacinto Zappacosta |
 |
30.09.2020 |
| |
04:08 |
 |
Nobel per la letteratura | Nona Puntata. Gabriel Garcia Marquez - Brano tratto dal romanzo "Memoria delle mie puttane tristi', 2005. Conduce Maria Rosaria Perilli. |
 |
30.09.2020 |
| |
04:39 |
 |
Poesia del '900 (XVII). Pierfranco Bruni legge Ada Negri "Il paese" da I canti dell'isola (1924) in Ada Negri poesie e prose, Mondadori 2020 |
 |
29.09.2020 |
| |
01:31 |
 |
- UMM - (Quando sarò morto) Testo, musica: Stefano Pavan © 2018 Stefano Pavan |
 |
29.09.2020 |
| |
03:35 |
 |
Fiabe popolari russe | Nona puntata. Un ciclo di fiabe popolari russe. Interpreta Irene Muscará. Le oche selvatiche. |
 |
28.09.2020 |
| |
07:29 |
 |
La Fiaba nella Fiaba | Seconda Puntata. Mammoy e il cucciolo d'acciaio seconda parte. Da “Mammoy, di Catorchio, Cletus e altre avventure” di Patrizia Boi. Conduce l'autrice. |
 |
28.09.2020 |
| |
04:33 |
 |
Alla scoperta della Divina Commedia | 23° Canto l'Inferno. Martina Michelangeli legge Dante |
 |
28.09.2020 |
| |
09:28 |
 |
Il cinema probabilmente | Ottava Puntata. The Weight. Conduce Natalino Piras |
 |
25.09.2020 |
| |
09:54 |
 |
Il quadrifoglio di Stefano Pavan. L’eretico errante (Brano singolo 2016). |
 |
25.09.2020 |
| |
03:56 |
 |
Daniela Murru legge Gramsci (XXIII). Letture delle due lettere che Antonio Gramsci scrisse a sua moglie Giulia Schucht: Roma, 1 giugno 1925 e 9 giugno 1925. |
 |
25.09.2020 |
| |
04:59 |
 |
Artistica - Mente | Settima Puntata. Il Futurismo. Conduce Mariella Pizziconi. |
 |
24.09.2020 |
| |
06:27 |
 |
La storia del cinema – Il neorealismo - Lezione IV. Prof. Paolo Minuto, l'appuntamento periodico di cultura cinematografica. |
 |
24.09.2020 |
| |
19:31 |
 |
Giorgia Bruni legge Pier Paolo Pasolini (XVI). Un brano tratto dall'articolo "I giovani infelici" pubblicato postumo nel volume Lettere Luterane, edito nel 1976 da Einaudi |
 |
24.09.2020 |
| |
08:56 |
 |
Nobel per la letteratura | Ottava Puntata. Gabriela Mistral, Premio Nobel per la letteratura 1945 - Poesia: Intima. Conduce Maria Rosaria Perilli |
 |
23.09.2020 |
| |
03:47 |
 |
Poesia del '900 (XVI). Pierfranco Bruni legge Alberto Bevilacqua "Ti raccolsi per ricordo" da Duetto per voce sola, Einaudi 2008 |
 |
22.09.2020 |
| |
01:10 |
 |
Doroga dlinnaja, Lunga è la strada | Terza Puntata.Trasmissione mensile dedicata alla cultura russa. L'allegria del bere. A cura di Giulia De Florio (Università di Modena e Reggio Emilia) e Maria Candida Ghidini (Università di Parma) con la partecipazione straordinaria di Marco Raffaini |
 |
22.09.2020 |
| |
31:54 |
 |
Fellini 100 anni dopo XI puntata. "Quando andavo a scuola" del 27 aprile 1941. Conduce Roberto Chiesi |
 |
22.09.2020 |
| |
09:32 |
 |
Fiabe popolari russe | Ottava puntata. Un ciclo di fiabe popolari russe. Interpreta Irene Muscará. La volpe e il matterello. |
 |
21.09.2020 |
| |
04:34 |
 |
La Fiaba nella Fiaba | Prima Puntata - Mammoy e il cucciolo d'acciaio. Da “Mammoy, di Catorchio, Cletus e altre avventure” di Patrizia Boi. Conduce l'autrice. |
 |
21.09.2020 |
| |
09:23 |
 |
Alla scoperta della Divina Commedia | 22° Canto l'Inferno. Martina Michelangeli legge Dante |
 |
21.09.2020 |
| |
09:54 |
 |
Il cinema probabilmente | Settima Puntata."Il mestiere del prete". Conduce Natalino Piras |
 |
18.09.2020 |
| |
06:21 |
 |
QL Quaderni Letterari | Terza Puntata. Il contratto d’autore: come funziona e quali regole prevede. Conduce Maria Rosaria Perilli con la sua ospite, l’avvocato Elisabetta Bavasso, del Foro di Firenze |
 |
18.09.2020 |
| |
21:59 |
 |
Daniela Murru legge Gramsci (XXII). Lettura XXII della lettera che Antonio Gramsci scrisse a sua moglie Giulia Schucht: Roma, 7 febbraio 1925. |
 |
18.09.2020 |
| |
03:36 |
 |
Artistica - Mente | Sesta puntata - Picasso. Conduce Mariella Pizziconi |
 |
17.09.2020 |
| |
05:58 |
 |
Giorgia Bruni legge Pier Paolo Pasolini (XV). Un brano tratto da "Gli Angeli distratti" apparso per la prima volta su "Libertà"il 19 aprile del 1947. |
 |
17.09.2020 |
| |
07:30 |
 |
Riflessioni su arte e cinema | Nona Puntata. L'arte di parlare. Un esempio da Marc'Antonio. Conduce Giacinto Zappacosta
|
 |
16.09.2020 |
| |
05:44 |
 |
Raccontando | Terza puntata. Ti racconto una storia. Introduzione a Sono Dea e il mio tempo tratto dal romanzo "Oltre la nausea" – 2009. Conduce Carmen De Stasio |
 |
16.09.2020 |
| |
05:53 |
 |
Nobel per la letteratura | Settima puntata. Peter Handke, Premio Nobel per la letteratura 2019 - Brano tratto dal poemetto "Canto alla durata", Einaudi 2016. Conduce Maria Rosaria Perilli |
 |
16.09.2020 |
| |
03:25 |
 |
Poesia del '900 (XV). Pierfranco Bruni legge Carlo Michelstaedter “A Senia" (1910) da Poesie (1905-1910), a cura di Sergio Campailla, Adelphi, Milano 1987 |
 |
15.09.2020 |
| |
01:39 |
 |
Fellini 100 anni dopo - X puntata. "Il caricaturista" di Federico Fellini dell'11 ottobre 1941. Conduce Roberto Chiesi |
 |
15.09.2020 |
| |
10:56 |
 |
Fiabe popolari russe | Settima puntata. Un ciclo di fiabe popolari russe. Interpreta Irene Muscará. Sora volpe e il lupo. Da Fiabe russe, edizioni Progress - Mosca. (1976) Traduzione di Aldo Canestri |
 |
14.09.2020 |
| |
06:28 |
 |
Alla scoperta della Divina Commedia | 21° Canto l'Inferno. Martina Michelangeli legge Dante |
 |
14.09.2020 |
| |
09:37 |
 |
77. Mostra del Cinema di Venezia | La Premiazione. Lido di Venezia | Diario Critico a cura di Giovanni Ottone |
 |
12.09.2020 |
| |
24:20 |
 |
77. Mostra del Cinema di Venezia | Undicesima Giornata. Lido di Venezia - La mattina | Diario Critico a cura di Giovanni Ottone |
 |
12.09.2020 |
| |
25:17 |
 |
77. Mostra del Cinema di Venezia | Decima Giornata. Lido di Venezia | Diario Critico a cura di Giovanni Ottone |
 |
11.09.2020 |
| |
43:30 |
 |
Il cinema probabilmente | Sesta Puntata. Il passo di Kirk Douglas. Conduce Natalino Piras |
 |
11.09.2020 |
| |
07:25 |
 |
Daniela Murru legge Gramsci (XXI). Lettura della lettera che Antonio Gramsci scrisse a sua moglie Giulia Schucht: Roma, 2 febbraio 1925 |
 |
11.09.2020 |
| |
04:37 |
 |
77. Mostra del Cinema di Venezia | Nona Giornata. Lido di Venezia | Diario Critico a cura di Giovanni Ottone |
 |
10.09.2020 |
| |
35:42 |
 |
Artistica-Mente | Quinta puntata. Il Cubismo. Conduce Mariella Pizziconi |
 |
10.09.2020 |
| |
04:02 |
 |
Giorgia Bruni legge Pier Paolo Pasolini (XIV). Due brani tratti dal ciclo "Donne di Roma", 1960 (da Donne di Roma - Introduzione Moravia e Pasolini 104 fotografie di Sam Waagenaar. Il Saggiatore) |
 |
10.09.2020 |
| |
08:34 |
 |
77. Mostra del Cinema di Venezia | Ottava Giornata. Lido di Venezia | Diario Critico a cura di Giovanni Ottone |
 |
09.09.2020 |
| |
32:14 |
 |
Riflessioni su arte e cinema | Ottava Puntata. Socrate visto da Roberto Rossellini. Conduce Giacinto Zappacosta |
 |
09.09.2020 |
| |
05:30 |
 |
Nobel per la letteratura | Sesta Puntata. Giosuè Carducci, primo Premio Nobel per la letteratura italiano - dal libro secondo delle Odi Barbare, Una sera di San Pietro. Conduce Maria Rosaria Perilli |
 |
09.09.2020 |
| |
03:22 |
 |
77. Mostra del Cinema di Venezia | Settima Giornata. Lido di Venezia | Diario Critico a cura di Giovanni Ottone |
 |
08.09.2020 |
| |
32:51 |
 |
Poesia del '900 (XIV). Pierfranco Bruni legge Berto Ricci “Ed ora queste" (1927) da “Prose e Ritmi," 1967, Giovanni Volpe Editore |
 |
08.09.2020 |
| |
01:10 |
 |
Nuove Trasparenze, esecuzione musicale della Band (XV). “Una per Walter”; Musica di Claudio Baldocci, Arrangiamento batteria by Walter (ego) Brambilla. Recorded live Agosto 2020
|
 |
08.09.2020 |
| |
03:38 |
 |
77. Mostra del Cinema di Venezia | Sesta Giornata. Lido di Venezia | Diario Critico a cura di Giovanni Ottone |
 |
07.09.2020 |
| |
30:35 |
 |
Fiabe popolari russe | Sesta Puntata. Un ciclo di fiabe popolari russe. Interpreta Irene Muscará. La volpe e la cicogna. Da Fiabe russe, edizioni Progress - Mosca. (1976) Traduzione di Aldo Canestri |
 |
07.09.2020 |
| |
02:51 |
 |
Alla scoperta della Divina Commedia | 20° Canto l'Inferno. Martina Michelangeli legge Dante |
 |
07.09.2020 |
| |
08:37 |
 |
77. Mostra del Cinema di Venezia | Quinta Giornata. Lido di Venezia | Diario Critico a cura di Giovanni Ottone |
 |
06.09.2020 |
| |
27:50 |
 |
77. Mostra del Cinema di Venezia | Quarta Giornata. Lido di Venezia | Diario Critico a cura di Giovanni Ottone |
 |
05.09.2020 |
| |
16:10 |
 |
77. Mostra del Cinema di Venezia | Terza Giornata. Lido di Venezia | Diario Critico a cura di Giovanni Ottone
|

|
04.09.2020 |
| |
21:01 |
 |
Il cinema probabilmente | Quinta Puntata. "Sierra Charriba e Ricciardetto". Conduce Natalino Piras |
 |
04.09.2020 |
| |
07:22 |
 |
Daniela Murru legge Gramsci (XX). Lettura della lettera che Antonio Gramsci scrisse a sua moglie Giulia Schucht: Roma, 16 gennaio 1925. |
 |
04.09.2020 |
| |
04:20 |
 |
77. Mostra del Cinema di Venezia | Seconda Giornata. Lido di Venezia | Diario Critico a cura di Giovanni Ottone |
 |
03.09.2020 |
| |
18:30 |
 |
Artistica-Mente | Quarta Puntata. Espressionismo pittorico. Conduce Mariella Pizziconi. |
 |
03.09.2020 |
| |
04:34 |
 |
Giorgia Bruni legge Pier Paolo Pasolini (XIII). Un brano tratto da "Romàns" romanzo breve pubblicato postumo da Nico Naldini nel 1994 |
 |
03.09.2020 |
| |
08:17 |
 |
77. Mostra del Cinema di Venezia | Prima Giornata - Lido di Venezia | Diario Critico a cura di Giovanni Ottone |
 |
02.09.2020 |
| |
16:27 |
 |
Riflessioni su arte e cinema | Settima Puntata . L'antichità classica. Qualche spunto dalle pellicole. Conduce Giacinto Zappacosta |
 |
02.09.2020 |
| |
05:17 |
 |
Magnifica ossessione di Antonio Falcone (IV). Ricordando Alan Parker |
 |
02.09.2020 |
| |
08:14 |
 |
77. Mostra del Cinema di Venezia | Presentazione. Lido di Venezia | Diario Critico a cura di Giovanni Ottone |
 |
01.09.2020 |
| |
11:15 |
 |
Poesia del '900 (XIII). Pierfranco Bruni legge Giacinto Spagnoletti “Vorrei non fosse più giorno" da Poesie raccolte, 1940 - 1990 |
 |
01.09.2020 |
| |
01:12 |
 |
Fellini 100 anni dopo - IX puntata. "Secondo liceo" di Federico Fellini, del 22 gennaio 1941. Conduce Roberto Chiesi |
 |
01.09.2020 |
| |
11:26 |